E diceva loro: “La messe è grande, ma gli operai sono pochi; pregate dunque il Signore della messe perché spinga degli operai nella sua messe”. Matteo 9:38
Domenica pomeriggio 21 maggio, abbiamo avuto il privilegio di ascoltare l’esperienza della sorella Francesca Giancarli ambasciatrice di “Porte Aperte”, membro della Chiesa di via Roma a Fano, che per anni ha fatto “la contrabbandiera” di Bibbie verso quei paesi del mondo dove è proibita la lettura della Parola e la confessione di Fede Cristiana. Il racconto pacato, preciso, a tratti terribile della cara sorella, ci ha toccato il cuore e fatto riflettere. Anche lei si è attivata per il Signore dopo un avvenimento drammatico che l’ha colpita profondamente e, come spesso succede in questi casi, si è rivelato fonte di benedizioni per lei e per coloro che lei ha servito. Ci ha colpito incredibile miracolo capitato al fratello Andrea, l’olandese fondatore di “Porte Aperte”, che ha visto miracolosamente trasformarsi, ad un posto di blocco, le sue Bibbie nascoste nel bagagliaio della macchina in noci di cocco, per poi trasformarsi in Bibbie una volta arrivate a destinazione. Grazie alla cara sorella Francesca per averci mostrato tante testimonianze toccanti raccolte in vari paesi del mondo da fratelli perseguitati e carcerati. Grazie per averci edificato con la sua esperienza. Preghiamo per paesi come la Corea del Nord, dell’Arabia Saudita, la Siria, l’Iran e tutti quei paesi dove i cristiani sono perseguitati. Chi volesse sostenere l’associazione “Porta Aperte” può visitare il sito all’indirizzo www.porteaperte.org