In data 19 aprile 2015 si è svolta la presentazione del viaggio missionario ad Atene, un’esperienza di missione che ha coinvolto Riccardo, Emanuele e Michela della nostra chiesa e Palmina (della chiesa di Rimini). In quest’occasione Riccardo ha spiegato le ragioni che hanno spinto questi ragazzi a scegliere la Grecia come meta per il loro viaggio missionario e in quali ministeri sono stati impegnati durante la loro permanenza. Infine è stato mostrato un video di foto a testimonianza della loro esperienza in terra ellenica.
In realtà, la scelta della Grecia non è stata affatto casuale, come Riccardo ci ha raccontato (avendo un peso particolare per questo paese, secondo il desiderio, un giorno, di servire il Signore in Grecia e contribuire alla diffusione del messaggio del Vangelo in terra ellenica) essa rappresenta un luogo molto importante per tutta l’Europa, avendo fondato, con la sua epopea millenaria la base del nostro pensiero occidentale. Nel suo racconto ci ha spiegato brevemente la storia di questo paese, sia da un punto di vista culturale, sia biblico (considerato che tutto il Nuovo Testamento è stato scritto in greco, che la Grecia è spesso teatro di vicende bibliche e lo stesso Paolo, che l’ha attraversata in lungo e in largo, ci ha lasciato, anche in questo ambito un significativo esempio, dimostrando una conoscenza profonda della letteratura e cultura greca,insieme ad un intenso amore per questo popolo) che con la sua arte, la filosofia, la scienza, lo sport olimpico e la genesi politica rappresenta un patrimonio culturale per tutti noi, in quanto esseri umani, patrimonio per cui, in fondo, ognuno di noi è debitore.
Da qui l’iniziativa presa insieme agli altri ragazzi di iniziare a conoscere questo paese direttamente sul campo, di vedere e servire in alcune realtà evangeliche già presenti sul territorio greco e di capire quali siano i bisogni di questo paese, materiali e spirituali.
Dal 7 al 14 settembre 2014, i quattro giovani si sono recati ad Atene per un viaggio missionario di una settimana durante la quale hanno collaborato con i missionari di OM Grecia e alcune chiese della città di Atene.
I ministeri a cui hanno collaborato dal punto di vista pratico sono stati:
– Drop-in center OM Grecia
– Second Evangelical Church of Athens
– Helping Hands
– Loida
Il Drop-in center di OM Grecia nasce per venire incontro ai bisogni materiali ed affettivi dei più bisognosi. É un luogo d’incontro per coloro che lo frequentano e dispone anche di uno spazio giochi. Presso questa struttura è disponibile un servizio lavanderia e di distribuzione di abiti di seconda mano.
La Second Evangelical Church of Athens svolge due mattine a settimana una distribuzione gratuita di cibo.
Helping Hands è un centro rivolto ai rifugiati afghani (ma non solo) che vivono ad Atene. È un ambiente per la coesione sociale e l’integrazione e offre vari servizi fra i quali una mensa e uno spazio giochi e insegnamento per bambini.
Loida è una casa di riposo cristiana per anziani, la quale è gestita da più chiese ad Atene.
Ciascuno di questi ministeri ha primariamente un fine evangelistico e poi umanitario.
Ad ogni modo, il progetto Atene non è terminato con quel viaggio. Dopo quest’esperienza, è iniziata una collaborazione tra l’associazione Elimsmile, sostenuta dalla nostra chiesa e OM Grecia con l’invio di un pacco mensile di vestiti di seconda mano, i quali vengono successivamente distribuiti tra gli indigenti della città di Atene, che sono sempre di più.
Preghiamo per questa città e per tutta la Grecia, affinché questo periodo di crisi politica, sociale ed economica porti ad un risveglio spirituale. Grande infatti è l’occasione che questo momento storico concede per la predicazione e l’accoglienza del Vangelo di salvezza del nostro Signore Gesù Cristo!
Quale tempo migliore di questo?